 |
Corrado AUGIAS,
Leggere.
Perché i libri ci rendono migliori,
più allegri e più liberi ,
Mondadori, 2007
|
Già il sottotitolo è
esemplificativo: leggere ci aiuta a essere più donne e più, uomini,
la lettura ci fa conoscere gli altri e ci aiuta a amarli, i libri sono un
piacevole passatempo per il cuore e l'anima. Corrado
Augias ci porta in un bel viaggio nel mondo dei libri: partendo proprio dalla
sua esperienza personale di lettore, ci fa capire che l'universo dei libri
rappresentano la contraddittoria esperienza del
tutto e del nulla della vita, del suo valore e della sua
assurdità. E' un grande lettore ed è
piacevole seguirlo in questo viaggio spazio temporale, da Saffo a Paul Auster,
da Il giovane Holden alle Mille e una notte a Guerra e pace. Ci
parla della sua passione per il detective Marlowe e i gialli americani,
della letteratura erotica attraverso i secoli e anche di quando la lettura può
fare male. E soprattutto non perde mai il contatto con la realtà, cosicché i
libri si mescolano all'esperienza di tutti i giorni e la rinforzano, creando un
essere umano più ricco interiormente, capace di esprimere se stesso e le proprie
idee, sensibile al mondo e agli esseri umani.
Daria
Peterlongo
|